Lidl Svizzera continua a puntare sulla sostenibilità e lancia un nuovo sito web

08.09.2025 | Weinfelden

Lidl Svizzera continua a puntare sulla sostenibilità e lancia un nuovo sito web

Lidl Svizzera rafforza il proprio solido impegno a favore della sostenibilità con un nuovo approccio comunicativo: l’azienda ha lanciato un sito web dedicato alla sostenibilità completamente rielaborato per presentare cifre, fatti e progetti in modo ancora più trasparente e accessibile. Il sito web “Detto, fatto.” fornisce informazioni interessanti sull’operato sostenibile di Lidl Svizzera.

La sostenibilità continua ad avere una grande importanza in Lidl Svizzera. Per comunicare questo impegno in modo ancora più trasparente e accessibile, il sito web “Detto, fatto.” è stato rinnovato e ora presenta un’interfaccia ancora più intuitiva per consentire agli utenti di informarsi sull’impegno di Lidl Svizzera a favore della sostenibilità. Per l’impresa di commercio al dettaglio è particolarmente importante coinvolgere attivamente gli stakeholder nel dialogo per sviluppare insieme delle soluzioni e promuovere cambiamenti duraturi.

“Con il nuovo sito web creiamo una piattaforma non solo informativa, ma anche volta a favorire il dialogo con i vari stakeholder. Il nostro obiettivo è rendere tangibile la sostenibilità e stimolare ad agire in modo responsabile presentando storie vere, fatti chiari e le persone protagoniste di questo impegno. Continueremo a investire nella sostenibilità anche in futuro”, ha affermato Grazia Grassi, Head of Corporate Affairs.

Rivista e nuovo bilancio di sostenibilità

Contemporaneamente al nuovo lancio, Lidl Svizzera pubblica il suo ultimo bilancio di sostenibilità per l’esercizio 2023/2024 e il primo numero della rivista di sostenibilità, che rende questi temi complessi accessibili a un pubblico più ampio.

Numeri che contano

Il bilancio di sostenibilità per l’esercizio 2023/2024 sottolinea i progressi compiuti da Lidl Svizzera:

·        Nel 75,40% delle filiali vengono già utilizzati agenti refrigeranti naturali per la refrigerazione dei prodotti. Entro la fine del 2030, Lidl Svizzera intende utilizzare agenti refrigeranti naturali per la refrigerazione dei prodotti nel 100% delle filiali.

·        Circa il 22% dell’approvvigionamento delle filiali (in chilometri) è stato effettuato senza combustibili fossili. Di conseguenza, l’azienda ha già raggiunto in anticipo l’obiettivo prefissato del 20%.

·        L’etichetta “Spesso buono oltre” è presente su più di 245 confezioni e aiuta a ridurre gli sprechi alimentari.

·        Sono stati abbassati i prezzi di più di 130 prodotti biologici, pari a oltre un terzo dell’assortimento biologico fisso.

·        Grazie ai sacchetti antispreco e alle collaborazioni con le organizzazioni di aiuto alimentare sono state salvate oltre 2500 tonnellate di cibo.

·        Con un salario minimo di CHF 4550.–, Lidl Svizzera continua a offrire il salario garantito dal CCL più alto del settore.

·        Lidl Svizzera è stata premiata come Top Employer già per la quinta volta consecutiva.

Per ulteriori informazioni e dettagli sui fatti menzionati consultare i seguenti link:

Sito web “Detto, fatto.”

Bilancio di sostenibilità e rivista

Con il lancio del nuovo sito web e la nuova rivista, Lidl Svizzera invia un segnale forte: la sostenibilità è detta – e fatta.

Contatti per i media

Media point
media@lidl.ch
+41 (0)71 627 82 00

Condividi

Scopri di più