Lidl Svizzera registra una crescita record nelle esportazioni di formaggio
11.08.2025 | Weinfelden
Nello scorso anno, Lidl Svizzera ha notevolmente rafforzato il suo ruolo di esportatore di specialità svizzere. Nel 2024 l’azienda ha registrato la crescita più significativa nelle esportazioni di formaggio dal suo ingresso sul mercato. L’impresa di commercio al dettaglio ha inoltre introdotto una nuova categoria di prodotti all’estero.
Nell’anno civile 2024, Lidl Svizzera ha registrato la crescita più consistente di esportazioni degli ultimi 15 anni, rafforzando ulteriormente il suo ruolo di partner per le esportazioni con i produttori svizzeri di generi alimentari. Con un volume di esportazione di 4'021 tonnellate di formaggio, l’impresa di commercio al dettaglio è riuscita ad aumentare di quasi 1'000 tonnellate il volume dell’anno precedente, offrendo ai caseifici svizzeri un ulteriore canale di vendita.
Nonostante il difficile contesto di mercato nel settore caseario, Lidl Svizzera continua la sua crescita e sostiene attivamente l’economia svizzera. I maggiori importatori di formaggio dalla Svizzera sono per Lidl: 1° Germania, 2° Paesi Bassi, 3° Romania, 4° Spagna e 5° Ungheria.
Particolarmente richiesti negli altri paesi europei continuano ad essere il formaggio Appenzeller, il Gruyère AOP e il formaggio in fiocchi biologico. Inoltre, il commerciante di alimentari registra una crescita positiva per il formaggio da raclette svizzera e per i prodotti innovativi ad alto contenuto proteico.
Nuova categoria di esportazioni: le salse svizzere per insalate
Mentre nel 2024 il commerciante di alimentari ha esportato oltre 550 tonnellate di rösti come specialità svizzera, lo scorso anno sono state consegnate per la prima volta anche oltre 50 tonnellate di salse per insalata svizzere in vari paesi con filiali Lidl. In questo modo Lidl Svizzera amplia il suo portfolio di esportazioni, creando ulteriori possibilità di vendita per i produttori svizzeri.
Presenti nella rete internazionale, fedeli alla regionalità
Lidl è nota per le sue settimane a tema ricorrenti, capaci di portare tanta varietà in tavola. Nell’ambito delle settimane a tema, Lidl Svizzera offre prodotti tipici di Italia, Francia, Spagna o dei Balcani. Lidl gestisce filiali in oltre 31 paesi in tutto il mondo, di cui 27 riforniti con prodotti svizzeri di qualità. Grazie alla rete di acquisti internazionale, Lidl offre un canale di vendita aggiuntivo ai produttori svizzeri di generi alimentari. Sandro Renz, Responsabile vendite e marketing presso Hardegger Käse AG, sottolinea l’importanza di questa portata internazionale: «Il caseificio Hardegger Käse AG rifornisce Lidl da 15 anni con diverse varietà di formaggio e specialità svizzere. Ciò ha consentito di incrementare costantemente le esportazioni e di conquistare nuovi mercati. Le strutture di Lidl permettono una commercializzazione internazionale e una crescita inarrestabile nell’esportazione.»